Ben-essere
  • HOME
  • OBIETTIVI
  • APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI
  • AREA CENTRI FEDERALI
  • .
Seleziona una pagina

SPORT E INFORTUNIO: quali sono i più frequenti e come intervenire

da FIGC | Lug 19, 2017 | Uncategorized

Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso),  l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...

SPORT E INFORTUNIO: quali sono i più frequenti e come intervenire

da FIGC | Lug 19, 2017 | Uncategorized

Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso),  l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...

Sana Alimentazione e Sport: nutrirsi bene per allenarsi meglio

da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Uncategorized

Lo sport è uno strumento  indispensabile per il corretto e completo sviluppo della persona. Esso rappresenta un elemento fondamentale  per la crescita  personale, per l’educazione e per l’inserimento  nella vita sociale. Una  corretta cultura alimentare rappresenta ...

Sana Alimentazione e Sport: nutrirsi bene per allenarsi meglio

da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Uncategorized

Lo sport è uno strumento  indispensabile per il corretto e completo sviluppo della persona. Esso rappresenta un elemento fondamentale  per la crescita  personale, per l’educazione e per l’inserimento  nella vita sociale. Una  corretta cultura alimentare rappresenta ...

SPORT E INFORTUNIO: quali sono i più frequenti e come intervenire

da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Uncategorized

Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso),  l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...

Articoli recenti

  • LA FIGC Sostiene la “Giornata mondiale per il cuore” e la prevenzione
  • Piccoli cambiamenti nella vita di ogni giorno possono fare una grande differenza
  • Il Doping: allenare i giovani alla presa di decisione razionale
  • L’Alimentazione, nutrirsi bene per allenarsi meglio
  • SPORT E INFORTUNIO: quali sono i più frequenti e come intervenire

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2018
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Alimentazione
    • Attività motoria
    • Centri federali territoriali
    • Emozioni e affetti
    • Relazioni
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Lo sviluppo e il coordinamento scientifico-editoriale del programma BEN-ESSERE sono curati da NEVER GIVE UP

    Condizioni di utilizzo - Privacy - Credits - Copyright FIGC reserved © 2016