Ben-essere
  • HOME
  • OBIETTIVI
  • APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI
  • AREA CENTRI FEDERALI
  • .
Seleziona una pagina

Gli effetti psicologici ed emozionali sulle ragazze e sulle donne che giocano a calcio

da Stefania Sinesi | Giu 2, 2017 | Emozioni e affetti

Il calcio ha impatti molto positivi sulle ragazze e sulle donne che lo praticano. Lo dimostra una ricerca scientifica, la più ampia su questo tema, effettuata su più di 4.000 ragazze dai 13 anni in su, provenienti da Danimarca, Inghilterra, Germania, Spagna, Polonia e...

Abilità, raggiungimento degli obiettivi e motivazione: tre ingredienti fondamentali per il benessere

da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 7, 2017 | Emozioni e affetti

Ci si è chiesti quali potessero essere, in ambito sportivo, gli elementi in grado di influire sullo stato di benessere dei ragazzi. A questo proposito, lo studio di Bortoli e collaboratori (2011) ha esaminato, in ambito sportivo, la relazione tra quanto ci si senta...

L’importanza di far parte di una squadra di calcio, attenta al benessere dei ragazzi

da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 7, 2017 | Emozioni e affetti

Ci si è domandati se esistesse un’influenza tra il clima nella squadra di calcio e il divertimento e l’impegno nello sport, da parte dei ragazzi. La risposta è risultata positiva e a dimostrarlo è lo studio di Fry e Gano-Overway (2010) che ha esaminato, in un campione...

Il ruolo delle emozioni nello sport

da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 6, 2017 | Emozioni e affetti

Le emozioni possono influenzare la pratica sportiva? La risposta è positiva. A sostenerlo è lo studio di McCarthy e collaboratori (2012), che ha indagato il rapporto tra emozioni, difficoltà di concentrazione e prestazioni, nello sport giovanile. Nella prima parte...

Come mai un ragazzo si diverte/non si diverte mentre fa sport?

da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 1, 2017 | Emozioni e affetti

Alcuni ragazzi si divertono mentre fanno sport, altri si divertono meno. Può succedere che i ragazzi che si divertono poco, mentre praticano uno sport, lo abbandonino. Quindi è fondamentale comprendere quali possano essere i motivi per cui ci si diverta o meno mentre...

Gli sport di squadra supportano il benessere fisico, psicologico e sociale

da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 1, 2017 | Emozioni e affetti

Esistono specifiche linee guida, per quanto riguarda il livello di attività fisica ideale, in grado di fornire benefici per la salute. Tuttavia, tali linee guida non affrontano il tema della salute sociale; inoltre, non esistono prove sufficienti sui livelli o tipi di...

Articoli recenti

  • LA FIGC Sostiene la “Giornata mondiale per il cuore” e la prevenzione
  • Piccoli cambiamenti nella vita di ogni giorno possono fare una grande differenza
  • Il Doping: allenare i giovani alla presa di decisione razionale
  • L’Alimentazione, nutrirsi bene per allenarsi meglio
  • SPORT E INFORTUNIO: quali sono i più frequenti e come intervenire

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2018
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Alimentazione
    • Attività motoria
    • Centri federali territoriali
    • Emozioni e affetti
    • Relazioni
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Lo sviluppo e il coordinamento scientifico-editoriale del programma BEN-ESSERE sono curati da NEVER GIVE UP

    Condizioni di utilizzo - Privacy - Credits - Copyright FIGC reserved © 2016

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok