da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 6, 2017 | Emozioni e affetti
Le emozioni possono influenzare la pratica sportiva? La risposta è positiva. A sostenerlo è lo studio di McCarthy e collaboratori (2012), che ha indagato il rapporto tra emozioni, difficoltà di concentrazione e prestazioni, nello sport giovanile. Nella prima parte...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 6, 2017 | Relazioni
Quali sono i comportamenti che un genitore dovrebbe mettere in in atto per supportare il proprio figlio che gioca a calcio? Per poter dare una risposta a questa domanda potrebbe essere utile prendere in considerazione lo studio di Taylor e collaboratori (2014), che ha...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 5, 2017 | Relazioni
La frequenza di scambi relazionali positivi tra genitori-figli è associata con l’adattamento e il benessere dei ragazzi. Tuttavia, poco si sa circa le relazioni genitori-figli quotidiane e come, giorno per giorno, tali scambi relazionali siano collegati al benessere...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 5, 2017 | Relazioni
Quando si parla delle relazioni dei ragazzi in famiglia, non possiamo non fare riferimento ad un contesto nel quale spesso i membri di una famiglia riescono a ritrovarsi. Dati i tempi sempre più frenetici, spesso, il luogo di aggregazione e di relazione tra tutti i...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 1, 2017 | Emozioni e affetti
Alcuni ragazzi si divertono mentre fanno sport, altri si divertono meno. Può succedere che i ragazzi che si divertono poco, mentre praticano uno sport, lo abbandonino. Quindi è fondamentale comprendere quali possano essere i motivi per cui ci si diverta o meno mentre...
Commenti recenti