da FIGC | Lug 19, 2017 | Uncategorized
Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso), l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...
da FIGC | Lug 19, 2017 | Uncategorized
Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso), l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...
da FIGC | Apr 8, 2017 | Attività motoria
Alimentazione e sport Lo sport è uno strumento indispensabile per il corretto e completo sviluppo della persona. Esso rappresenta un elemento fondamentale per la crescita personale, per l’educazione e per l’inserimento nella vita sociale. Una corretta cultura...
da FIGC | Mar 15, 2017 | Attività motoria
Definizione di doping Dopo le molte definizioni di doping del passato, più o meno scientifiche, più o meno filosofiche, più o meno etiche, attualmente vale la definizione della WADA. Per DOPING si intende il verificarsi di una o piu’ violazioni delle norme previste...
da FIGC | Mar 8, 2017 | Attività motoria
Organizzazione antidoping nel mondo Nel 1999 è stata fondata la World Anti Doping Agency (WADA – Agenzia Mondiale Antidoping: www.wada-ama.org), organismo mondiale, indipendente e intergovernativo che coordina l’antidoping a livello mondiale e a cui ogni Nazione...
Commenti recenti