Partecipare ad uno sport è comune nei giovani.  Per mantenere la salute, assicurare una corretta crescita e per ottimizzare e le prestazioni atletiche i giovani atleti hanno bisogno di una dieta appropriata. Purtroppo le abitudini alimentari di molti giovani atleti seguono le tendenze della popolazione, piuttosto che le raccomandazioni della salute pubblica o della nutrizione sportiva. In alcune discipline i giovani atleti possono intercorrere nel raggiungere un determinato peso corporeo o diminuire la loro massa grassa e questo può aumentare il rischio di incorrere in problemi di ritardo di crescita e maturazione, amenorrea, riduzione della densità ossea e disturbi alimentari.  Anche se molti dei principi di nutrizione sportiva individuati per gli adulti sono simili a quelli per i giovani atleti, ci sono alcune differenze importanti.  Queste includono un costo metabolico più elevato di locomozione e l’ossidazione dei grassi, preferenziale nei giovani atleti, durante l’esercizio. I giovani atleti inoltre hanno una termoregolazione peggiore a causa di una superficie superiore in rapporto di peso, un acclimatazione più lenta ed un tasso di sudorazione più basso.  Per concludere si consiglia un apporto alimentare adeguato piuttosto che l’uso di integratori (tranne quando clinicamente indicato) al fine di garantire ai giovani atleti di partecipare in modo sicuro nell’attività fisica.

 

Nutrition for the young athlete
J Sports Sci. 2007;25 Suppl 1:S73-82. Meyer F1, O’Connor H, Shirreffs SM; International Association of Athletics Federations.

Vuoi approfondire i contenuti di quest’articolo?

Share This