da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 24, 2017 | Relazioni
L’adolescenza è caratterizzata da un significativo sviluppo neurologico, cognitivo e sociopsicologico. Con l’avanzare del periodo adolescenziale, la quantità di tempo trascorso con i genitori diminuisce mentre aumenta considerevolmente quello speso con gli amici....
da Giorgio Galanti Cristian Petri | Apr 15, 2017 | Alimentazione
Partecipare ad uno sport è comune nei giovani. Per mantenere la salute, assicurare una corretta crescita e per ottimizzare e le prestazioni atletiche i giovani atleti hanno bisogno di una dieta appropriata. Purtroppo le abitudini alimentari di molti giovani atleti...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 15, 2017 | Relazioni
La risposta è sì. Vediamo in che modo. Ci si è domandati se il supporto della famiglia e degli amici potesse predire l’attività fisica negli adolescenti. Lo studio di Ulrich e Smith ha messo in luce quanto, nei giocatori di calcio con un’età compresa tra i 10 e i 14...
da FIGC | Apr 8, 2017 | Attività motoria
Alimentazione e sport Lo sport è uno strumento indispensabile per il corretto e completo sviluppo della persona. Esso rappresenta un elemento fondamentale per la crescita personale, per l’educazione e per l’inserimento nella vita sociale. Una corretta cultura...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 7, 2017 | Emozioni e affetti
Ci si è chiesti quali potessero essere, in ambito sportivo, gli elementi in grado di influire sullo stato di benessere dei ragazzi. A questo proposito, lo studio di Bortoli e collaboratori (2011) ha esaminato, in ambito sportivo, la relazione tra quanto ci si senta...
Commenti recenti