Esistono specifiche linee guida, per quanto riguarda il livello di attività fisica ideale, in grado di fornire benefici per la salute. Tuttavia, tali linee guida non affrontano il tema della salute sociale; inoltre, non esistono prove sufficienti sui livelli o tipi di attività fisica, associati specificamente con la salute psicologica. I ricercatori della Victoria University hanno tentato di colmare tale lacuna, presentando, dapprima, i risultati di una serie di studi sui benefici psicologici e sociali per la salute, dovuti alla partecipazione ad uno sport, da parte di bambini e adolescenti. In seguito gli studiosi hanno sviluppato un modello derivante da tale revisione, individuando differenti benefici per la salute psicologica e sociale. In primo luogo, è emerso che la pratica di uno sport migliora l’autostima, l’interazione sociale e fa diminuire i sintomi depressivi, qualora siano presenti. La pratica sportiva, inoltre, migliorerebbe la salute psicosociale, al di là dei miglioramenti imputabili alla partecipazione ad un’attività fisica. In particolare, lo sport di squadra comporterebbe un miglioramento dei livelli di salute rispetto agli sport individuali, grazie alla natura sociale della partecipazione. I ricercatori hanno proposto un modello concettuale di salute attraverso lo sport che mostra la relazione tra salute psicologica, psicosociale e sociale e partecipazione ad uno sport.
Quindi, potrebbe essere fondamentale, per bambini e adolescenti, la loro partecipazione, durante il loro tempo libero, ad uno sport di squadra, come ad esempio il calcio, per promuovere uno stato di benessere sia fisico che psicologico e sociale.
Questi i due principali benefici, a livello psicologico, derivanti dalla partecipazione ad uno sport di squadra:
-La socializzazione.
-L’aumento dell’autostima.
-La diminuzione dei sintomi depressivi.
Eime, R.M., Young, J.A., Harvey, J.T., Charity, M.J., Payne, W.R. (2013). A systematic review of the psychological and social benefits of participation in sport for children and adolescents: informing development of a conceptual model of health through sport. International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, 10, 98-118.
http://ijbnpa.biomedcentral.com/articles/10.1186/1479-5868-10-98
Commenti recenti