da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 24, 2017 | Relazioni
L’adolescenza è caratterizzata da un significativo sviluppo neurologico, cognitivo e sociopsicologico. Con l’avanzare del periodo adolescenziale, la quantità di tempo trascorso con i genitori diminuisce mentre aumenta considerevolmente quello speso con gli amici....
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Apr 15, 2017 | Relazioni
La risposta è sì. Vediamo in che modo. Ci si è domandati se il supporto della famiglia e degli amici potesse predire l’attività fisica negli adolescenti. Lo studio di Ulrich e Smith ha messo in luce quanto, nei giocatori di calcio con un’età compresa tra i 10 e i 14...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Mar 8, 2017 | Relazioni
Le relazioni non sono solo fondamentali per lo sviluppo e la crescita di ogni bambino ma possono fare la differenza, anche nello sport. Le prime persone con cui entra in contatto un bambino sono i suoi genitori: essi giocano un ruolo chiave nell’influenzare il...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 6, 2017 | Relazioni
Quali sono i comportamenti che un genitore dovrebbe mettere in in atto per supportare il proprio figlio che gioca a calcio? Per poter dare una risposta a questa domanda potrebbe essere utile prendere in considerazione lo studio di Taylor e collaboratori (2014), che ha...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 5, 2017 | Relazioni
La frequenza di scambi relazionali positivi tra genitori-figli è associata con l’adattamento e il benessere dei ragazzi. Tuttavia, poco si sa circa le relazioni genitori-figli quotidiane e come, giorno per giorno, tali scambi relazionali siano collegati al benessere...
da Stefania Sinesi Claudia Mazzeschi | Feb 5, 2017 | Relazioni
Quando si parla delle relazioni dei ragazzi in famiglia, non possiamo non fare riferimento ad un contesto nel quale spesso i membri di una famiglia riescono a ritrovarsi. Dati i tempi sempre più frenetici, spesso, il luogo di aggregazione e di relazione tra tutti i...
Commenti recenti