Medicalizzazione nello sport

Medicalizzazione nello sport Lo Sport in generale e quello Agonistico in particolare hanno raggiunto livelli di competitività, di esasperazione nelle preparazioni fisiche e conseguentemente una crescente  fisicità nelle competizioni che sino a qualche anno fa erano...

Integratori alimentari

Integratori alimentari Cosa sono gli integratori alimentari? Gli integratori alimentari sono definiti (Direttiva 2002/46/CE, attuata con il decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169) come:  “I prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che...

Il problema doping nella società moderna

Il problema doping nella società moderna Quali sono le reali dimensioni del fenomeno doping? Certamente il problema ha una notevole importanza sociale dovuta alla diffusione planetaria di tale pratica. Va considerato che il doping non è un fenomeno legato solo a pochi...

La resistenza

Può essere definita come capacità di prolungare il lavoro muscolare nel tempo, mantenendone costante la qualità. Questa qualità fisica importantissima nelle attività sportive di durata sostanzialmente si divide in due precise direzioni funzionali: resistenza aerobica...

La velocità e la rapidità

Queste due espressioni rapidità e velocità, debbono intendersi integrate fra loro con delle distinzioni però legate, come vedremo più avanti, ai tipi di movimenti a cui tali concetti si riferiscono. La rapidità in genere si realizza nei movimenti aciclici (p.e. lanci,...