da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Uncategorized
Gli infortuni più frequenti nello sport, e soprattutto ne calcio sono la frattura di Colles per quanto riguarda l’arto superiore (frattura polso), l’infortunio all’articolazione tibio-tarsica e la distorsione del ginocchio e legamento crociato anteriore. La frattura...
da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Centri federali territoriali
L’infortunio ha un impatto molto forte sia sul benessere fisico che emotivo ma anche sociale dell’atleta, sull’alterazione dell’immagine di Sè e sulla diminuzione della percezione di autoefficacia, ovvero le convinzioni circa le proprie capacità di...
da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Centri federali territoriali
E’ possibile definire l’infortunio come: “evento accidentale, traumatico, microtraumatico o atraumatico, che comprometta le condizioni fisiche del giocatore al punto tale da impedirgli lo svolgimento dell’attività per almeno 48 ore consecutive, escluso il...
da Stefania Sinesi | Lug 19, 2017 | Alimentazione
Lo sport è uno strumento indispensabile per il corretto e completo sviluppo della persona. Esso rappresenta un elemento fondamentale per la crescita personale, per l’educazione e per l’inserimento nella vita sociale. Una corretta cultura alimentare rappresenta ...
Commenti recenti