Ci si è domandati se esistesse un’influenza tra il clima nella squadra di calcio e il divertimento e l’impegno nello sport, da parte dei ragazzi. La risposta è risultata positiva e a dimostrarlo è lo studio di Fry e Gano-Overway (2010) che ha esaminato, in un campione di giovani calciatori, la relazione tra la percezione della loro scuola di calcio come contesto attento ai bisogni dei ragazzi, il divertimento, gli atteggiamenti e i comportamenti verso gli allenatori e i compagni di squadra e, infine, l’impegno per lo sport. Gli atleti dovevano completare un sondaggio. I risultati hanno evidenziato che gli atleti che percepivano un clima di squadra che si prendeva cura di loro, si divertivano di più, avevano atteggiamenti e comportamenti positivi nei confronti degli allenatori e dei loro compagni di squadra e mostravano un maggior impegno. Da questo si comprende quanto sia fondamentale promuovere, all’interno delle scuole calcio, un clima attento ai bisogni dei ragazzi, affinché ciascuna squadra si configuri come importante risorsa per favorire il benessere dei ragazzi e, di riflesso, quello delle loro famiglie.
Una squadra attenta ai bisogni permette di:
-Divertirsi.
-Impegnarsi.
-Stimolare atteggiamenti e comportamenti positivi verso i compagni di squadra e l’allenatore.
Fry, M. D., Gano-Overway, L. A. (2010). Exploring the contribution of the caring climate to the youth sport experience. Journal of Applied Sport Psychology, 22(3), 294-304.
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/10413201003776352
Commenti recenti