Anche se in passato l’allenamento ad alta intensità nei giovani era oggetto di numerose polemiche, è ora ben documentato che questa modalità di allenamento può essere un metodo sicuro ed efficace, a condizione che gli esercizi siano eseguiti con la supervisione e le precauzioni del caso.
Alcuni parametri muscolari misurati con test specifici sono più elevati in giovani atleti di elite che nei giovani atleti non-elite e nei giovani non atleti.
La crescita pre-puberale non viene influenzata negativamente dallo sport a livello agonistico e i parametri antropometrici (come altezza e peso) individuali hanno importanza anche nella scelta dello sport da praticare da parte dei bambini.
Tuttavia, gli allenatori, gli insegnanti e i genitori devono essere consapevoli che effettuare programmi di allenamento ad alta intensità senza la supervisione di esperti espone il ragazzo ad un aumento di rischio di lesione.

 

Ratel S
HIGH-INTENSITY AND RESISTANCE TRAINING AND ELITE YOUNG ATHLETES. Med Sport Sci. 2011;56:84-96. doi: 10.1159/000320635

Vuoi approfondire i contenuti di quest’articolo?

Share This